ORTI FIORITI

Milano (MI), 2016

Orti Fioriti a CityLife, un grande orto didattico a Milano

 

Dalla collaborazione tra CityLife e l’Associazione Orticola di Lombardia, nell’ambito del progetto di riqualificazione urbana del quartiere Fiera di Milano, sono nati gli “Orti fioriti”.

 

Su un’estensione di circa 3000 metri quadrati, in grandi aiole geometriche, disposte tra loro in modo da formare un percorso spezzato, fatto di tratti rettilinei e angoli retti, quasi come un labirinto, si alternano ortaggi e piante ornamentali, disposte in lunghi filari, inclinati a 45 gradi.

 

Negli Orti Fioriti di CityLife è stato realizzato un progetto particolare, destinato ad avere in prima istanza una finalità dimostrativa e didattica, ed estetica in seconda luogo. Il progetto infatti prende spunto dalla tradizione del nostro Paese, ancora viva nei piccoli centri, che prevedeva che negli orti si coltivasse tutto ciò che serviva alla casa, dagli ortaggi alle erbe aromatiche, alle piante destinate a produrre strumenti d’uso casalingo, come semi per cardare la lana o erbe per intrecciare cesti, insieme a fiori e foglie per decorare tavole e altari, ma anche profumare le stanze o la biancheria.

Accanto agli ortaggi più tradizionali, tra pomodori e melanzane, bietole e finocchi si trovano anche fiori come astri e zinnie, dalie e tagete, da sempre caratteristici degli orti; tra le coltivazioni tradizionali ma ormai rare, negli Orti fioriti si trovano ancora ricino e topinambur, amaranto e alkekengi, cren e sedano di monte.