UN PARCO SUL LAGO DI COMO

Menaggio (CO), 2006-2017

Una grande proprietà affacciata sul lago di Como

 

A un primo intervento finalizzato alla copertura e schermatura del parcheggio con una grande siepe di bambù, è seguita la realizzazione di una grande aiuola a ferro di cavallo per ospitare un bordo misto di erbacee perenni e arbusti. I lavori, poi, si sono susseguiti negli anni sia per ampliare il giardino, sia per modificarne la gestione, come negli ampi spazi lasciati a prato selvatico, dove le fioriture aumentavano di anno in anno.

Il viale d’ingresso è stato rifatto in ghiaino e bordato di grandi siepi fiorite, le scarpate più ripide sono state sistemate con muri in pietra e a secco, percorsi carrabili e alte siepi di carpino.

Dal punto di vista vegetazionale, sono state aggiunte grandi piantagioni con collezioni di hosta, di ortensie e di viburni. L’intervento più impegnativo ha riguardato la realizzazione di un grande roseto, disesgnato come un labirinto, dove i viali e le aiuole incontrandosi ad angolo retto formano un percorso che conduce al centro, dove già sorgeva un vecchio susino. Una collezione di oltre 200 rose, tra rampicanti e a grande cespuglio, che conta piante di diversi gruppi: inglesi moderne e ibridi di Tea ottenuti in Italia, antiche bourbon e portland, floribunda e anche molte varietà di gallica e di moschata.