TERRAZZA A MILANO

Milano (MI), 2010

Su una terrazza all’ultimo piano, un vero giardino affacciato sul Duomo

 

All’ultimo piano di uno stabile costruito negli anni Trenta, una grande terrazza si sviluppa su due livelli, creando ampi spazi tutti da vivere, e dove coltivare tantissime piante. Rose per il colonnato affacciato sulla via, ortensie, gelsomino e vite canadese per la grande vasca che si allinea al muro perimetrale, allori, corbezzoli e ulivi nella zona più assolate, e felci e aralie negli angoli più ombrosi, ma anche un albero di ciliegio, per cogliere i frutti a inizio estate.

 

Tanti spazi diversi per stare all’aperto, mangiare, rilassarsi a leggere un libro o prendere un caffè dopo pranzo e ricevere gli amici, sempre, però, affacciati sullo strepitoso panorama del Duomo e delle sue guglie, sempre bellissimo, sia di giorno che di notte.